Categoria: NpC

Notte per la Cultura 2019: Performance e Installazioni
PROGRAMMA 2019
PATTI – 5 AGOSTO 2019
#STORIA #ARTE #MUSICA
PERCORSI GUIDATI GRATUITI PER IL CENTRO STORICO
PARTENZE DA PIAZZA MARCONI
PALAZZO DEL TURISMO
ORE 20,30 – ORE 21,00 – ORE 21,30 – 22,00
PRENOTATI SUBITO ALLE VISITE PER IL RICEVERE IL GADGET DELL’EVENTO
www.nxc10.officinadelleidee.eu
📎Dalle 18,30 visita #gratuita del #Planetario del Parco Robinson ~ Piazza Marconi
Info e Prenotazioni Planetario ☎ 329 722 3889 – 328 269 4044
xxxx
EVENTI DURANTE IL PERCORSO:
PRIMO UOMO: 50° anniversario dell’allunaggio
Planetario astronomico De-Sidera “Claudio Campana”
10 ANNI DI NOTTE PER LA CULTURA
a cura di Officina delle Idee & Associazione Caffè Galante
Antico Caffè Galante
FREUD: LE PORTE APERTE DEL PENSIERO
di Glauco M. Genga
a cura di Associazione Uni-Verso
Piazza Niosi
QUALCUNO CI VERRÀ A SALVARE
di Francesco Giaimo
a cura di Associazione Uni-Verso
Piazza Niosi
A CASA
a cura di Associazione Nuovi Teatri
con Valentina Martino e Claudia Di Pasquale
Palazzo Erbicelli
SALVATORE QUASIMODO A 60 ANNI DAL NOBEL
a cura di Ass. Club Amici di Salvatore Quasimodo di Patti
Piazzetta Greco
ARIA DI FESTA
a cura di Unione Commercianti Pattesi
con Stefania Distefano e Franco Arigò
Vecchia Pescheria
XENOS
a cura dell’Associazione Artisti per Caso
ex Convento di San Francesco
GENESI
a cura di Giuseppe Pizzardi
Ex convento S.Francesco
OPERAZIONE INPUT. AZIONE, METAFORE, VISIONI
a cura dell’Associazione INPUT
Quartiere Pollini
MEDITERRANEO
di Sato Crisà
Piazzetta San Biagio
THEODÒROS, DONO DI DIO
a cura di Marco Di Blasi
Cripta Chiesa di Sant’Ippolito
CONCERTI
FROLLEIN SMILLA
MARCONDIRO
piazza Cavour
Questa manifestazione è organizzata e cofinanziata con i fondi del 5 x mille assegnati all’Associazione Officina delle Idee ed al Centro Studi Luca Pacioli.
Sostieni OFFICINA DELLE IDEE con il tuo 5 x mille – C.F.: 94009120836
Notte per la Cultura 2019
DECIMA EDIZIONE


Notte per la Cultura 2018: ecco il Programma
PROGRAMMA 2018
PATTI – 3 AGOSTO 2018
#STORIA #ARTE #CONCERTI
NOTTE PER LA CULTURA
PERCORSI GUIDATI GRATUITI PER IL CENTRO STORICO
PARTENZE DA PORTA SAN MICHELE
ORE 20,30 – ORE 21,00 – ORE 21,30
NOTTE FOR KIDS
viaggio nel centro storico dedicato ai bambini
Raduno ore 19,30 – Piazza Marconi
a cura di Pingu’s English Patti & Gulp Store
PRENOTATI SUBITO ALLE VISITE PER IL RICEVERE IL GADGET DELL’EVENTO
📎Dalle 18,30 visita #gratuita del #Planetario del Parco Robinson ~ Piazza Marconi
Info e Prenotazioni Planetario ☎ 329 722 3889 – 328 269 4044
EVENTI DURANTE IL PERCORSO:
A TUTTO C’È UN COLORE
Installazione a cura della Libreria Capitolo18 e Artisti per Caso
“…ET AVIA PERVIA…”
Installazione a cura di Maria Campana & Associazione UniVerso
SO STATO RICCO E NON L’HO SAPUTO
Prosa e poesia contemporanea da Pier Paolo Pasolini
A cura di Antonio Mollica e Sebastian Recupero
ADELASIA E LA NOBILISSIMA CIVITAS
Installazione a cura di Giusy Pantano
PERFORMANCE TEATRALE
a cura di Valentina Martino, Claudia Di Pasquale e Associazione Nuovi Teatri
Ed in Piazza Cavour…
DEGUSTAZIONE PRODOTTI TIPICI
a cura di Unione Commercianti Pattesi
CONCERTI
FRANCESCO ANSELMO E GIULIA MEI a cura di INDIEGENO FEST
Questa manifestazione è organizzata e cofinanziata con i fondi del 5 x mille assegnati all’Associazione Officina delle Idee.
Sostieni OFFICINA DELLE IDEE con il tuo 5 x mille – C.F.: 94009120836

Notte per la Cultura 2017: ecco il programma
8ª edizione di #NotteperlaCultura, manifestazione artistico-culturale promossa e organizzata da Officina delle Idee – associazione di promozione sociale in collaborazione con Indiegeno Fest, Associazione Input, Artisti Per Caso, Associazione Uni-Verso, Endas Prov.le di Messina, Centro Studi Luca Pacioli, Associazione PFM e con il patrocino ed il supporto della Regione Siciliana – Assessorato al Turismo e della Città di Patti.
PROGRAMMA
PERCORSI GUIDATI GRATUITI PER IL CENTRO STORICO PARTENZE DA PIAZZA MARCONI
ORE 20,00 – ORE 20,30 – ORE 21,00
DALLE ORE 18,00 AL PARCO ROBINSON:
– VIAGGIO NELLO SPAZIO
a cura dell’associazione Uni-Verso
– PINGUS PARK ADVENTURE (animazione per bambini)
a cura di Pingu’s English Messina e Patti
TRA GLI ALTRI EVENTI SARA’ POSSIBILE ASSISTERE A:
– DELL’IMMATERIALE
Performance poetica a cura di Davide Galipò e Sebastian Recupero
(in collaborazione con Progetto BEANK)
– TERRE SOTTILI
Performance artistico-teatrale a cura di Valentina Martino
– VIAGGIO NEL PENSIERO
Performance a cura di Maria Campana
– #IOSTOCONPIAZZASANICOLA
AirBench: Panchine per Piazza Niosi
Presentazione della proposta di arredo urbano.
A cura del Centro Studi Luca Pacioli un progetto dell’architetto Pierluigi Gammeri
ED IN PIAZZETTA SAN BIAGIO…
LA CULTURA RIAPRE TUTTE LE PORTE: PALAZZO GALVAGNO
Installazione a cura della Libreria Capitolo18 e Artisti Per Caso
Degustazione prodotti tipici Tenuta Gatti e Azienda Di Blasi
Gabriella Martinelli, Big Mimma e le Bubu Trio in concerto cura di Indiegeno Fest 2017